Il corso è suddiviso in otto giornate, e ha lo scopo di guidare il partecipante all’apprendimento della scienza implantologica chirurgica e protesica, mettendolo in grado di utilizzare da subito le numerose nozioni teoriche imparate e le abilità manuali ottenute durante le esercitazioni pratiche. A tal fine, il corso si avvarrà dei seguenti strumenti didattici:
- Lezioni teoriche, durante le quali saranno ampiamente discussi i principali temi dell’implantologia, partendo dalle prime esperienze dei pionieri fino ad arrivare alle applicazioni più futuristiche dell’implantologia, come l’utilizzo clinico dei fattori di crescita. Il corsista, a conclusione dell’iter didattico, avrà una completa formazione chirurgica e protesica, adatta a pianificare e risolvere con successo i casi clinici che gli si presenteranno.
- Esercitazioni pratiche su tessuti animali e simulatori, durante le quali saranno messe in pratica le tecniche chirurgiche e protesiche precedentemente discusse. Per affinare le tecniche di chirurgia muco-gengivale, si utilizzeranno teste di maiale fresche appositamente preparate. Ogni corsista, guidato dal relatore, inserirà personalmente almeno 8 impianti su simulatori chirurgici, utilizzando veri kit chirurgici, dime e manipoli per implantologia. Le esercitazioni protesiche saranno svolte con l’ausilio di simulatori appositamente studiati, sui quali ogni corsista prenderà delle vere impronte con transfert e cucchiai individuali, inserirà i monconi del caso e proverà le sovrastrutture protesiche, guidato step by step dal relatore.
- Proiezione di VIDEO ad alta risoluzione, al fine di osservare sotto ingrandimento numerosi interventi di chirurgia orale e di implantologia eseguiti dal relatore.
- Tutoraggio post-corso, durante il quale ogni corsista risolverà sotto l’attento tutoraggio del relatore almeno due casi semplici di implantoprotesi, dalla pianificazione prechirurgica alla finalizzazione protesica.
Calendario degli incontri:
Venerdì 27 e Sabato 28 marzo 2015
Venerdì 29 e Sabato 30 maggio 2015
Lunedì 22 e Martedì 23 giugno 2015
Lunedì 14 e Martedì 15 settembre 2015
Luogo:
CATANIA
Hotel Santa Caterina | Via Santa Caterina, 42 B
95024 Acireale (Catania)
Tel. 095.76.33.735
Orari del corso:
Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00