La carie è una patologia di origine batterica che colpisce lo smalto e la dentina dei nostri denti, ma la sola presenza dei batteri non determina la formazione della carie.
Affinchè si sviluppi la carie, oltre alla presenza dei batteri che è fisiologica nel cavo orale, è necessario che si determini una condizione di abbassamento del pH salivare. Cosa è che induce l’abbassamento del pH salivare in bocca? Sono gli zuccheri.I batteri metabolizzano gli zuccheri che assumiamo e determinano una condizione di acidità tale che lo smalto si demineralizza ( si scioglie ) fino a che non si formano dei veri e propri “buchi” sulle superfici dei denti: la carie.
Nella fase iniziale del processo carioso (durante i primi 30 min.), la demineralizzazione dello smalto viene contrastata dall’effetto tampone della saliva, e se a questo punto del processo si rimuovono i depositi di placca batterica, si interrompe la decomposizione del dente e la carie non riesce a formarsi. Se dopo 30 minuti la placca batterica e gli zuccheri non vengono tempestivamente rimossi, la demineralizzazione del dente va avanti e il processo carioso si innesca irreversibilmente. A questo punto non si può far altro che ricorrere alle cure del dentista per rimuovere la parte molle del dente cariato e sostituirla con un materiale da otturazione chiamato “composito”.
Come si può prevenire la carie?
1- Sapendo che la condizione necessaria affinchè essa si formi, è la presenza degli zuccheri, è chiaro che limitarne l’assunzione è il primo modo per prevenire la carie;
2- evitare cibi zuccherati di consistenza molle e appiccicosa (caramelle gommose, gelatine…) perchè si attaccano al dente e permangono sulla sua superficie troppo a lungo.
3- spazzolare i denti 30 minuti dopo l’assunzione di cibi zuccherati, e non prima. Nei primi trenta minuti, infatti, dobbiamo permettere all’effetto tampone della saliva di re-mineralizzare il dente per renderlo nuovamente duro;
4- per i piccoli pazienti golosi si consiglia l’uso abituale di dentifrici al fluoro perchè il fluoro si oppone maggiormente al processo di demineralizzazione rendendo lo smalto più forte.