L’implantologia a carico immediato è un protocollo ormai da anni consolidato che ci permette di procedere in un unica seduta al posizionamento degli impianti e alla consegna dei denti nella stessa giornata. I protocolli più avanzati, e quindi per i chirurghi più esperti, prevedono l’aggiunta di un ulteriore passaggio nella stessa seduta: l’estrazione dei denti. Quindi riassumendo, si distinguono due casi a seconda che le estrazioni dei denti vengano fatte contemporaneamente al posizionamento degli impianti oppure in una fase successiva:
1- Implantologia a carico immediato con impianti post-estrattivi
Si tratta di una tecnica chirurgica più avanzata che prevede, con la stessa anestesia di togliere i denti, posizionare gli impianti e qualche ora dopo consegnare i denti provvisori fissi. Tale tecnica prevede numerosi vantaggi fra cui la riduzione dei tempi di seduta, ma dipende strettamente da due condizioni fondamentali: l’esperienza chirurgica dell’operatore e l’assenza di grosse infezioni nel sito osseo dove dovranno essere posizionati gli impianti.
2- Implantologia a carico immediato a guarigione avvenuta dalle estrazioni dentarie
Nel caso in cui dalle indagini radiografiche preliminari si evidenzi la presenza di grosse infezioni o difetti ossei, il chirurgo potrà decidere di procedere in due fasi distinte. Nella prima fase verranno estratti i denti e nell’attesa che avvenga la guariggione ossea, il paziente porterà un provvisorio mobile; una volta consolidata e accertata la guarigione (che in genere si attesta dopo un paio di mesi), si passerà alla seconda fase chirurgica in cui vengono posizionati gli impianti e il giorno stesso vengono consegnati i denti fissi provvisori.